ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

23 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Arco di Augusto
Nel 25 a.C., in occasione della vittoria dei Romani sui Salassi ad opera di Aulo Terenzio Varrone, fu fatto edificare l'arco d'Augusto.
Questo importante monumento di epoca romana è costruito in b
 .....
Aosta Aosta
Cinta Muraria di Aosta
Il rettangolo delle mura che in epoca romana proteggeva Augusta Praetoria, l’attuale Aosta, misurava 727,50 metri sui lati lunghi e 574 su quelli corti.
Sul lato orientale del perimetro si apriva
 .....
Aosta Aosta
Criptoportico Forense
Questo monumento di epoca romana anticamente delimitava l'area sacra del foro di Augusta Praetoria, l’odierna Aosta.
La struttura presenta una galleria a due navate articolata su tre lati che abb
 .....
Aosta Aosta
Croce di Calvino
La Croce di Calvino è collocata nel centro storico di Aosta, nell’odierna via Croix de Ville.
Il monumento fu eretto nel 1541, proprio nel luogo ove un tempo sorgeva la croce di San Grato, in mem
 .....
Aosta Aosta
Torre del Balivo
La torre del Balivo è situata all'angolo nord-est della cinta muraria romana.
Nel XII secolo la famiglia nobile locale, i De Palais, che ne prese possesso decise di elevare la struttura smantellan
 .....
Aosta Aosta
Tour Fromage
Il nome della torre è proprio di quello della famiglia Du Fromage o Casei.
Eretta nel XII secolo, sul lato est della cinta muraria, la torre ha una pianta quadrata e si eleva su tre piani. Oggi, l
 .....
Aosta Aosta
Tour du Pailleron
Il nome di questa torre deriva dal fatto che per lungo tempo è stata utilizzata come pagliaio.
A causa del suo pregio architettonico si studiò la possibilità di trasformarla in un museo di antichi
 .....
Aosta Aosta
Torre di Bramafam
La torre, posta nel luogo ove in epoca romana vi era la Porta Principale Destra della cinta muraria, in epoca medievale è stata riadattata in castello.
Nel corso dei secoli è stata utilizzata come
 .....
Aosta Aosta
Torre del lebbroso
Questa torre anticamente era denominata Friour dal nome della famiglia che la abitò tra l'XI e il XV secolo. Questa famiglia però ben presto l’abbandonò per cui il suo nome da Friour divenne Frayeur ( .....
Aosta Aosta
Tourneuve
La Torurneuve è solo una parte di un antico fortilizio che nel corso degli anni è andato distrutto. La torre dalla forma cilindrica è stata edificata nel XIII secolo sul suolo ove vi era una torre rom .....
Aosta Aosta
Ponte di pietra di Buthier
Questo monumento di epoca romana, ubicato a poche centinaia di metri dall'Arco d'Augusto, è tato edificato per consentire il passaggio da una sponda all'altra del torrente Buthier. Il ponte caratteriz .....
Aosta Aosta
Porta Praetoria
Porta Pretoria, edificata nel 25 a.C. , è la porta di ingresso orientale della città romana di Augusta Praetoria Salassorum, l’attuale Aosta.
Il monumento presenta due serie di archi, delimitanti
 .....
Aosta Aosta
Teatro Romano
Il Teatro romano, edificato in epoca romana, è posto in asse con il Decumanus Maximus. La sua costruzione si pensa sia posteriore di qualche decennio dalla fondazione della città, perché nell’area cir .....
Aosta Aosta
Torre di Ville
La torre di Ville si presume sia stata edificata nel 1969 dall’architetto Guglielmo Lange assegnandole funzioni difensive legate al ponte sul torrente Prouve.
Questa ipotesi però non è propriamen
 .....
Aosta Arnad
Ponte di Echallod
Il ponte di Echallod in stile romanico, esisteva già in epoca medioevale.
Ricostruito nel periodo tra il 1770 e il 1776 , il ponte era il solo mezzo di collegamento con la frazione di Echallod. <
 .....
Aosta Arnad
Castello di Avise


Il castello di Avise fu edificato nel 1492 per volere di Bonifacio d’Avise.
La fortezza è affiancata da una torre quadrata che presenta nella parte alta delle eleganti caditoie decorate
 .....
Aosta Avise
Pont D'Aël
Pont D'Aël è un ponte acquedotto risalente al periodo romano, localizzato in una gola della vallata che sale verso Cogne.
Il monumento in muratura e blocchi di pietra da taglio, reca sul fronte no
 .....
Aosta Aymavilles
Arco Romano
L’Arco romano di Donnas, edificato lungo la via Consolare delle Gallie, che serviva per collegare Roma alla Valle del Rodano, è alto e spesso ben 4 metri.
Nel Medioevo, l’arco veniva utilizzato c
 .....
Aosta Donnas
Castello Savoia
Il Castello Savoia, edificato tra il 1899 ed il 1904, fu la dimora della Regina Margherita, vedova di Umberto I fino al 1925.
La struttura è costituita da un nucleo centrale di forma rettangolare
 .....
Aosta Gressoney-Saint-Jean
Chiesa di Santa Maria Assunta
Grazie agli scavi archeologici avvenuti nell’attuale Chiesa di Santa Maria Assunta, durante i quali sono stati riportati alla luce i resti dell'antica chiesa battesimale paleocristiana, si può afferma .....
Aosta Morgex
Santuario di Plout
Per comprendere il perché ci sia nella gente tanta devozione verso questo luogo bisogna andare indietro negli anni quando tra i villaggi di Denchasaz e di Plout all’interno di una grande grotta era st .....
Aosta Saint-Marcel
Castello di Saint Pierre
La struttura più antica del castello di Saint-Pierre comprendeva la cappella e la torre centrale a pianta quadrata delimitata da una cinta muraria.
A Jean Sarriod si deve l’intervento al castello
 .....
Aosta Saint-Pierre
Castello Reale di Sarre
Le prime notizie circa l’esistenza di una fortificazione nel territorio di Sarre risalgono alla prima metà del XIII secolo.
Il castello dopo essere stato di proprietà di Giacomo di Bard passò nel
 .....
Aosta Sarre