ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

20 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Castello dei Conti di Modica ad Alcamo
Il castello dei Conti di Modica situato in piazza della Repubblica ad Alcamo, un tempo la piazza d'armi della gendarmeria aragonese, fu costruito tra il XIV e il XV secolo su commissione della famigli .....
Trapani Alcamo
Palazzo Abatellis e Museo Nazionale della Sicilia
Il palazzo Abatellis noto come palazzo Patella, ubicato in via Alloro a Palermo, nel quartiere della “Kalsa”, fu edificato alla fine del XV secolo su progetto dell’architetto Matteo Carnilivari, come .....
Palermo Palermo
Palazzo Arcivescovile e Museo Diocesano di Palermo
Il palazzo Arcivescovile di Palermo sede dal 1927 del Museo Diocesano della città, fu costruito nel 1460 su commissione dell’arcivescovo Simone da Bologna, in sostituzione del preesistente edificio si .....
Palermo Palermo
Palazzo Mirto di Palermo
Palazzo Mirto situato nel centro storico di Palermo, è parte integrante del nucleo fortificato realizzato dagli arabi nel X secolo, ed ampliato tra il XV e il XVI secolo con la costruzione di case e c .....
Palermo Palermo
Chiesa del Santissimo Salvatore di Messina
La chiesa del Santissimo Salvatore appartenente al vasto complesso dell'Opera Salesiana di Via Lenzi a Messina, di cui fanno parte la scuola elementare, il Centro Giovanile, il Centro Psico-Pedagogico .....
Messina Messina
Museo Regionale di Messina
Il Museo Regionale di Messina fu istituito nel 1806 dalla Reale Accademia Peloritana su iniziativa di Carmelo La Farina, e allestito presso l’Archivio degli Atti Notarili di Via Rovere; l’esposizione .....
Messina Messina
Castello di Lipari
Il castello di Lipari è situato nel centro storico dell’Isola siciliana, nel nucleo centrale di una baia sulla costa orientale, tra le insenature di Marina Lunga a Nord e Marina Corta a Sud, ed ha sem .....
Messina Lipari
Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea
Il museo archeologico regionale eoliano di Lipari fu fondato a partire dal 1950, in contemporanea con l’inizio dei lavori di scavo e ricerche archeologiche, grazie all’opera dell’archeologo Luigi Bern .....
Messina Lipari
Palazzo Corvaja
Il palazzo Corvaja originariamente formato da una torre a forma di cubo eretta tra il 902 e il 1079 dalla dominazione araba, in memoria della loro sacra "Al Ka ‘bah", il dado che, secondo Maometto, er .....
Messina Taormina
Museo Nazionale della Valle dei Templi
Il museo nazionale della Valle dei Templi è stato allestito nelle sale di un edificio costruito nel 1960 ad ovest della chiesa di San Nicola, ad opera dell’architetto Franco Minissi, dove sono custodi .....
Agrigento Agrigento
Castello dei Chiaramonte a Naro
Il castello dei Chiaramonte situato sulla sommità di un colle un tempo noto come Monte Agragante, nel comune di Naro, affonda le sue radici al periodo in cui il territorio agrigentino era dominato dal .....
Agrigento Naro
Museo Archeologico di Caltanissetta
Il museo Archeologico di Caltanissetta ospitato in una costruzione degli anni Sessanta edificata contemporaneamente alla costruzione di un edificio del ventennio fascista sede della nota "Casa della G .....
Caltanissetta Caltanissetta
Museo Archeologico di Gela
Il Museo Archeologico di Gela allestito nelle sale di un edificio appositamente edificato nella seconda metà degli anni Cinquanta, su commissione del Ministero ai LL.PP. e su progetto dell’architetto .....
Caltanissetta Gela
Museo Archeologico Regionale di Enna
Il museo archeologico regionale di Enna fondato nell’ultimo ventennio per volere della regione Sicilia è allestito nel palazzo Varisano realizzato nel XVIII secolo in piazza Mazzini, con prospetto riv .....
Enna Enna
Museo Alessi di Enna
Il museo Alessi allestito in una sala situata alle spalle dell'abside del Duomo di Enna, deve la sua istituzione all’operato scrupoloso e complesso messo a punto nel 1862 dal canonico Giuseppe Alessi, .....
Enna Enna
Castello Ursino di Catania
Il castello Ursino situato nel nucleo centrale della Piazza Federico di Svevia a Catania, venne costruito su commissione dello stesso imperatore federiciano tra il 1239 ed il 1250, come simbolo dell'a .....
Catania Catania
Casa-Museo di Giovanni Verga
L’abitazione in cui nacque, visse, scrisse, e morì il grande scrittore Giovanni Verga, oggi trasformata nel Museo regionale a lui dedicato, sorge in via Sant’Anna, nel cuore del centro storico della b .....
Catania Catania
Castello Normanno di Adrano
Il castello normanno di Adrano fu costruito nel 1072 su commissione del Conte Ruggero I di Sicilia con funzione di controllo della valle del Simeto, e dei passi che conducevano a Troina, Regalbuto e R .....
Catania Adrano
Museo Archeologico Ibleo
Il museo archeologico Ibleo di Ragusa situato al primo piano del Palazzo Mediterraneo costruito negli anni Cinquanta del Novecento, fu allestito per la prima volta tra il 1955 e il 1960, in seguito ai .....
Ragusa Ragusa
Castello Svevo di Augusta
Il castello di Augusta sorge nel centro storico dell’omonima cittadina siracusana, così chiamata in onore in onore dell’imperatore Augusto che nel quadro della sua politica demografica ripopolò la Sic .....
Siracusa Augusta