ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

34 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Porta Palermo
Porta Palermo situata nel punto di inizio di Corso VI Aprile ad Alcamo, fu eretta nel XIX secolo, e nel 1961 impreziosita da due bassorilievi bronzei raffiguranti immagini simboliche quali le attività .....
Trapani Alcamo
Area Archeologica di Segesta
L’area archeologica di Segesta antica città degli Elimi, popolo proveniente da Troia, situata sulla sommità del Monte Barbaro, presenta ripide pareti di roccia sui lati est e sud, e i resti della cint .....
Trapani Calatafimi-Segesta
Porta di Valle nell'Area Archeologica di Segesta
Tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C. si procedette alla costruzione della cinta muraria inferiore della città di Segesta, che delimita l’intera valle, difesa da due torri collocate ai lati .....
Trapani Calatafimi-Segesta
Monumento Ossario di Pianto Romano
Il monumento Ossario di Pianto Romano fu edificato nel 1892, per volere dei cittadini di Calatafimi- Se gesta, e su progetto dell’ architetto Ernesto Basile, a custodia delle reliquie dei caduti della .....
Trapani Calatafimi-Segesta
Stele Marmorea della Vergine Immacolata
La stele marmorea sovrastata dalla meravigliosa statua della Vergine Immacolata situata nell’omonima piazza situata alle spalle della cattedrale, fu realizzata nel 1757 ad opera dello scultore Giusepp .....
Messina Messina
Porta Grazia a Messina
Porta Grazia rappresentava anticamente il monumentale accesso alla Cittadella, imponente fortificazione, edificata tra il 1680 e il 1686 per volere degli spagnoli, e ad opera dell’architetto Carlos de .....
Messina Messina
Cimitero Monumentale di Messina
Il Cimitero Monumentale di Messina noto anche Gran Camposanto fu commissionato dall’Amministrazione Comunale della città e realizzato in una zona collinare ad ovest della strada che conduce a Catania, .....
Messina Messina
Arcipelago delle Isole Eolie
L’arcipelago delle Isole Eolie, situato nel Mar Tirreno, in provincia di Messina, comprende le seguenti isole:Alicudi; Filicudi; Lipari; Panarea con gli isolotti basaltici di Basiluzzo, Dattilo e Lisc .....
Messina Messina
Parco Archeologico di Contrada Diana a Lipari
Il parco archeologico di contrada Diana situato sul sito a tutti noto come l’Acropoli dell’isola di Lipari, fu istituito nel 1971 a seguito degli scavi archeologici condotti dagli archeologi Luigi Ber .....
Messina Lipari
Valle dei Templi
Il Parco della Valle dei Templi è un sito archeologico comprendente i resti dell’antica città di Akragas, fiorente centro culturale, fondata nel 582 a.C. da coloni provenienti dalla vicina Gela e da R .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Giunone nella Valle dei Templi
Il tempio di Giunone situato nella parte più alta dell’antica città greca di Akragas, fu eretto nel V secolo, e distrutto nel 406 a.C. per mano dei Cartaginesi.
Restaurato ad opera dei romani, il
 .....
Agrigento Agrigento
Tempio della Concordia nella Valle dei Templi
Il tempio della Concordia situato lungo la via Sacra della Valle dei Templi ad Agrigento, fu eretto nel V secolo, e così chiamato in seguito al ritrovamento sul sito sul quale si erge, di un’iscrizion .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Asclepio o Esculapio ad Agrigento
Il tempio e santuario di Asclepio, dio greco della medicina, chiamato dai Romani Esculapio, si erge nel nucleo centrale della piana di San Gregorio nella meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, ed .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Ercole nelle Valle dei Templi

Il tempio di Ercole (Eracle) situato sullo sprone roccioso orientale della Porta Aurea nella meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, risale alla fine del VI secolo a.C. come testimoniano i ca
 .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Zeus Olimpio nella Valle dei Templi
Il tempio di Giove o Zeus Olimpico ridotto ora a povere vestigia, si erge nella meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, e la storia vuole sia stato edificato ad opera degli agrigentini, dopo la vi .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Vulcano nella Valle dei Templi
Il Tempio di Vulcano ubicato nella meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, fu eretto nel V secolo a.C. in stile dorico, con l’impiego di calcarenite locale, ed è separato dal Santuario delle Divin .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Athena nella Valle dei Templi
Il tempio di Athena situato sulla collina di Girgenti nella splendida Valle dei Templi ad Agrigento, fu eretto nella seconda metà del V secolo a.C., ed attualmente inglobato alla chiesa medioevale ded .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Demetra nella Valle dei Templi
Il tempio di Demetra, dea della fertilità, madre di Persefone e regina degli Inferi, sorge ad est dell’antica città di greca di Akragas, sul fianco della Rupe Atenea nella meravigliosa Valle dei Templ .....
Agrigento Agrigento
Tempio dei Diòscuri nella Valle dei Templi
Il tempio dei Diòscuri situato a nord della meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, fu costruito negli ultimi decenni del V secolo a.C. , ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione .....
Agrigento Agrigento
Tempio di Iside nella Valle dei Templi

Il tempio di Iside situato nell'area del terrazzo settentrionale dell'agorà dell’antica città di Akragas, presso la meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento, rientra nell’ambito dei lavori di c
 .....
Agrigento Agrigento
Agorà dell'Antica Akragas nella Valle dei Templi
L'agorà dell’antica città greca di Akragas così come modificata durante il periodo romano occupa due distinti terrazzi, di cui quello superiore si sviluppa sull’altura di S. Nicola, mentre il terrazzo .....
Agrigento Agrigento
Cinta Muraria dell'Antica Città Greca di Akragas
Le fortificazioni dell’antica città greca di Akragas, sin dalla seconda metà del VI secolo a.C., furono continuamente ampliate ed integrate per ragioni di difesa, garantita anche e soprattutto dalla m .....
Agrigento Agrigento
Kolymbethra della Valle dei Templi
Tra i templi di Vulcano e di Diòscuri si estende una famosissima opera architettonica chiamata in greco Kolymbethra che corrisponde al termine italiano di piscina.
Per commemorare la vittoria dell
 .....
Agrigento Agrigento
Necropoli della Valle dei Templi
La meravigliosa Valle dei Templi ad Agrigento accoglie tra le numerose opere archeologiche le architetture tombali risalenti al periodo greco, note come necropoli (dal greco nekros, morto e polis, cit .....
Agrigento Agrigento
Casa Natale di Luigi Pirandello
In contrada Caos, a quattro chilometri da Agrigento si erge la casa natale dello scrittore più rappresentativo della cultura letteraria del nostro secolo, Luigi Pirandello.
Situata su un altopiano
 .....
Agrigento Agrigento
Duomo Normanno di Naro
L’antico duomo normanno di Naro dedicato a Maria Santissima Assunta dagli Angeli, fu edificato nel 1089 su commissione di Ruggiero d’Altavilla, Gran Conte di Sicilia, sul sito dove si ergeva una prees .....
Agrigento Naro
Porta D'Ora di Naro
La Porta d’Oro parte integrante dell’antica cinta muraria di origine medioevale alla quale ne appartenevano altre cinque ormai andate distrutte, deve il suo nome al ricco valsente che proveniva dai co .....
Agrigento Naro
Porta di Janniscuru ad Enna
La porta di Janniscuru unica superstite delle antiche sei porte che si aprivano lungo la cinta muraria della città di Enna fondata nel periodo arabo-normanno, si erge nel quartiere di Fundrisi, nel me .....
Enna Enna
Villa Romana del Casale
Il complesso monumentale noto come Villa del Casale situato in una valle a sud-ovest del comune di Piazza Armerina in provincia di Enna, per la sua bellezza architettonica è stato riconosciuto nel 199 .....
Enna Piazza Armerina
Cinta Muraria dell'Antica Città di Catania
L’antica cinta muraria che circondava la città di Catania difesa da undici possenti baluardi e accessibile grazie alla presenza di ben sette monumentali porte, fu costruita nel Cinquecento su commissi .....
Catania Catania
Tempio di Zeus Olimpio
Il tempio di Zeus Olimpio a Siracusa costruito nei primi decenni del VI secolo a.C. su una collinetta presso un piccolo abitato suburbano denominato Polichne, era adibito non solo all’assolvimento del .....
Siracusa Siracusa
Teatro Greco di Siracusa
Il teatro greco di Siracusa situato lungo le pendici del colle Temenite risale alla prima fase nel V secolo a.C. come attesta in un suo scritto il mimografo Sofrone, al quale si deve la citazione del .....
Siracusa Siracusa
Anfiteatro Romano di Siracusa
L'anfiteatro Romano di Siracusa situato nell’area monumentale della città, nelle vicinanze del teatro greco e dell'ara di Ierone II, fu quasi certamente costruito negli ultimi decenni del I sec. a. C. .....
Siracusa Siracusa
Ara di Ierone II a Siracusa
L’ara di Gerone II (o Hierone, o Ierone) situata nell’antico quartiere della Neapolis a Siracusa, fu costruita intorno al III secolo a.C. dall’omonimo tiranno greco, ed è considerata per grandezza il .....
Siracusa Siracusa