ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

38 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Foro Romano
Il Foro Romano situato nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio, era per gli antichi romani il centro commerciale, religioso e politico della città.
L’area del Foro, conseguenza dell
 .....
Roma Roma
Fori Imperiali
I Fori Imperiali altro non sono che delle piazze monumentali edificate su commissione degli imperatori che si successero nella storia politica di Roma. Diverso è il Foro Romano, ossia la vecchia piazz .....
Roma Roma
Foro di Cesare
Giulio Cesare fu il primo a realizzare il proprio Foro con lo scopo non solo di auto celebrarsi ma anche di ampliare gli spazi del centro politico, amministrativo e religioso della città.
Da lui s
 .....
Roma Roma
Foro di Augusto
Il foro di Augusto fu realizzato a partire dal 23 a.C. nel luogo precedentemente occupato da abitazioni private.
I lavori terminarono nel 2 a.C. e da allora in poi non fu più modificato se non so
 .....
Roma Roma
Tempio della Pace
Il Foro della Pace comunemente denominato Tempio della Pace era situato accanto al Foro di Augusto e fu realizzato sotto Vespasiano tra il 74 e 75 d.C., anno della reggenza di Domiziano.
Nel 191
 .....
Roma Roma
Foro di Nerva o Transitorio
Il Foro di Nerva è comunemente denominato foro Transitorio per la sua forma allungata che lo rendeva una specie di "transito" tra i fori più antichi e il tempio della Pace.
L’intitolazione all’im
 .....
Roma Roma
Foro di Traiano
Il Foro di Traiano fu realizzato per volere dine dell'imperatore dell’omonimo imperatore con il bottino ricavato dalla conquista della Dacia, nel 106.
Inaugurato nel 112, il foro si presume sia
 .....
Roma Roma
Circo Massimo
Il Circo Massimo situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, si ritiene abbia ospitato alcuni tra gli episodi più importanti della storia della città, basti pensare che fu proprio qui che avvenn .....
Roma Roma
Fontana dei Quattro Fiumi
La Fontana dei Quattro Fiumi situata in piazza Navona è stata realizzata dallo scultore e pittore Gian Lorenzo Bernini nel 1651 per volere di Papa Innocenzo X.
L’opera consta di una base caratteri
 .....
Roma Roma
La Barcaccia
La Fontana della Barcaccia situata ai piedi della Scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, fu realizzata per volere di Papa Urbano VIII, da Pietro Bernini nel 1629 in memoria dell'alluvione .....
Roma Roma
Fontana del Mose'
La Mostra dell'Acqua Felice, conosciuta anche come Fontana del Mosè, è così chiamata in onore di papa Sisto V, al secolo Felice Peretti.
Inaugurata nel 1587, la fontana fu realizzata insieme all’a
 .....
Roma Roma
Fontana di Trevi
La settecentesca Fontana di Trevi, progettata da Nicolo Salvi, è considerata una delle più celebri fontane del mondo.
Fu proprio grazie ad Agrippa, genero dell’imperatore Augusto, e alla costruzio
 .....
Roma Roma
Quattro Fontane
Ai quattro angoli dell’incrocio tra Via del Quirinale e Via XX Settembre sono collocate le Quattro Fontane realizzate per volere di Sisto V , che rappresentano quattro fiumi, l'Arno, il Tevere, Diana .....
Roma Roma
Piazza San Pietro
La costruzione di Piazza San Pietro fu commissionata da Alessandro VII Chigi all’architetto Gian Lorenzo Bernini, e realizzata tra il 1656 e il 1667.
Dalla facciata dell’omonima Basilica diparte u
 .....
Roma Roma
Giardini Vaticani
Giardini Vaticani che si estendono da sud a nord-ovest dello Stato Vaticano, sono il luogo di riposo e di meditazione del Pontefice sin dal 1279.
Tra il Cinquecento e il Seicento vi lavorano artis
 .....
Roma Roma
Piazza San Giovanni in Laterano
Piazza san Giovanni in Laterano situata davanti all’omonimo Palazzo accoglie nella parte centrale un obelisco di granito rosso che con il basamento e la croce raggiunge i 45,70 metri di altezza.
 .....
Roma Roma
Campo de' Fiori
La piazza nota a tutti come Campo de' Fiori, sita tra via dei Giubbonari e piazza della Cancelleria, fu realizzata intorno al 1456 su commissione di Papa Callisto III, che ordinò la costruzione di un .....
Roma Roma
Piazza Barberini
Piazza Barberini situata tra il colle Quirinale e gli Horti Sallustiani, prende il nome dall’omonimo Palazzo che vi si affaccia, fatto edificare nel 1625 dal cardinale Francesco Barberini.
A Gian
 .....
Roma Roma
Piazza Bocca della Verità
La Piazza Bocca della Verità situata nell'antica zona del Foro Boario, prende il nome dalla Bocca della Verità, collocata nel portico della chiesa di Santa Maria in Cosmedin.
Oltre alla chiesa, ne
 .....
Roma Roma
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna è conosciuta in tutto il mondo per l’affascinante scalinata di Trinità dei Monti e la fontana della Barcaccia.
La monumentale scalinata che vanta ben centotrentacinque gradini fu
 .....
Roma Roma
Piazza Navona
La celebre Piazza Navona è stata realizzata per volere di Papa Innocenzo X, della famiglia Pamphili nel luogo dove si ergeva ai tempi dell'antica Roma, lo stadio di Domiziano, costruito dall’omonimo i .....
Roma Roma
Piazza Venezia
La celebre Piazza Venezia situata ai piedi del Campidoglio, deve il suo attuale aspetto agli interventi di demolizione e ricostruzione avvenuti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.  .....
Roma Roma
Piazza del Popolo
La conformazione attuale di Piazza del Popolo, situata ai piedi del Pincio, risale alla fine del XIX secolo, ad opera di Giuseppe Valadier, al quale si deve la trasformazione della sua forma, da trape .....
Roma Roma
Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica situata di fronte alle Terme di Diocleziano, era chiamata anticamente Piazza Esedra, in nome della grande esedra delle terme romane da cui era stata ricavata.
Il pia .....

Roma Roma
Piazza Colonna
Piazza Colonna fu realizzata intorno alla fine del Cinquecento per volere di Papa Sisto V, e deve il suo nome alla colonna di Marco Aurelio che ivi sorge sin dall’antichità.
La piazza dalla forma
 .....
Roma Roma
Piazza del Campidoglio
Piazza del Campidoglio situata in cima all’omonimo colle di Roma, fu progettata da Michelangelo Buonarroti su commissione di papa Paolo III, con la facciata rivolta verso la Basilica di San Pietro, nu .....
Roma Roma
Piazza del Quirinale
Piazza del Quirinale situata sull’omonimo colle, è delimitata su tre lati da edifici dei quali quello più importante è senza ombra di dubbio il palazzo del Quirinale, residenza del Presidente della Re .....
Roma Roma
Piazza Farnese
Piazza Farnese prende il nome dall’omonimo palazzo ivi costruito per il cardinale Alessandro Farnese da artisti come Antonio da Sangallo, Michelangelo Buonarroti, il Vignola e Giacomo Della Porta.  .....
Roma Roma
Piazza del Gesù
Piazza del Gesù prende il nome dall’omonima chiesa dell'ordine dei gesuiti ivi costruita nel 1568, alla quale si affianca anche il celebre Palazzo Cenci-Bolognetti, che fino al 1994 ospitava la sede n .....
Roma Roma
Piazza della Rotonda
Piazza della Rotonda è conosciuta anche come Piazza del Pantheon, il tempio ivi edificato tra il 27 e il 25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, e ricostruito sotto Adriano negli anni tra il 118 e il 125 d .....
Roma Roma
Piazza della Minerva
Piazza della Minerva deve il suo nome ad un tempio eretto da Domiziano e dedicato a Minerva Chalcidica, che occupava l’area dove oggi si eleva la chiesa di Santa Maria sopra Minerva.
Dal 1667, la
 .....
Roma Roma
Villa Madama
I lavori di realizzazione di Villa Madama, situata sulle pendici Monte Mario, iniziarono sotto il papato di Leone X e per volere del cugino il cardinale Giulio de' Medici, futuro papa Clemente VII.  .....
Roma Roma
Giardino degli Aranci
Il Giardino degli Aranci noto anche come Parco Savello, situato sull' Aventino, deve il suo nome alla presenza di piante di aranci amari.
Il parco si estende lungo l’antico fortilizio della famigl
 .....
Roma Roma
Villa Borghese
Villa Borghese rientra nella categoria dei giardini in stile inglese ed ha la peculiarità di conservare al suo interno numerosi edifici, musei, sculture, fontane, e attrazioni di vario genere.
La
 .....
Roma Roma
Complesso Monumentale del Foro Emiliano
La parte alta della città accoglie i resti dell’antico Foro Emiliano dove si conserva la cattedrale di San Cesareo e il palazzo del Municipio.
L'antico Foro romano era attraversato dalla via Appia
 .....
Latina Terracina
Fontana di San Remigio
La fontana di San Remigio situata nei pressi del ponte di Rialto, è sostanzialmente un antico abbeveratoio monumentale di tipo parietale.
La fontana è sita nei pressi del decumano massimo, risalen
 .....
Latina Formia
Fontana De Carolis
La fontana De Carolis situata al centro della piazza della Madonna della Neve, venne progettata nel 1711 dall'architetto Alessandro Specchi, e per volere del marchese Livio de Carolis.
La fontana
 .....
Frosinone Frosinone
Terme varroniane
Le Terme varroniane sono un parco naturale-termale realizzato sul luogo dove si ergeva la villa di Marco Terenzio Varrone, scrittore latino.
Il parco delle terme è ricco di vegetazione, e comprend
 .....
Frosinone Cassino